Descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente, la Georgia è situata tra il Mar Nero, l’Armenia, la Russia e L’Azerbaijan. È grande circa un quarto dell’Italia e il suo territorio è compreso tra due catene montuose, a nord il Grande Caucaso con vette che superano i 5000 metri di altitudine, e a sud il Piccolo Caucaso, territorio di intenso passaggio e comunicazione tra oriente e occidente. L’alfabeto georgiano e tra le più affascinanti scritture del pianeta, con i suoi caratteri tondeggianti, così raffinati e misteriosi. La Georgia ha una storia ben ricca e complessa per essere un paese così piccolo, nel 1991 ridivenne uno stato indipendente staccandosi dall’Unione Sovietica e un anno diventò membro delle Nazioni Unite. Oggi il paese, a fianco dell’Occidente, è tutto teso alla “ricostruzione” e guarda con favore alla NATO e all’Unione Europea.

ITINERARIO:
1° giorno: Italia_ Georgia_TBILISI
Volo da Venezia con scalo alla volta della Georgia. Arrivo a Tbilisi, la sua capitale, e breve visita panoramica della città che si sviluppa lungo il suo corso principale, il Rustaveli. Sistemazione in hotel, cena in ristorante, e pernottamento.
2° gg: MTSKHETA_GORI_UPLISTSIKHE_AKHALTSIKHE
Partenza in direzione nord per la visita di Mtskheta, l’antica capitale del regno di Georgias e luogo molto significativo per la Chiesa ortodossa georgiana, poiché il cristianesimo divenne religione di stato proprio qui intorno al 327. Visita della chiesa di Jvari del VI secolo e della Cattedrale di Svetitskhoveli, del XI secolo, dove sarebbe sepolta una reliquia molto importante, la tunica di Gesù Cristo. Entrambe le chiese sono patrimonio UNESCO dal 1994 in quanto esempi esemplari di architettura religiosa medioevale nell’intera area del Caucaso. Proseguiment per Gori, cuore della regione di Kartli e città natale di Stalin, di cui visiteremo la casa, ora Museo. Visita alla città scavata nella roccia di Uplistsikhe, risalente al 1° millennio avanti Cristo, situata lungo la Via della Seta. Proseguimento verso sud attraversando i panorami della regione di Meskhet-Javakhet Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
3° gg: fortezza di KHERTVISI_VARDZIA
Partenza per la visita della fortezza di Khertvisi, deX secolo. A seguire visita della città rupestre di Vardzia, una delle curiosità della Georgia. Fondata durante il regno della regina Tamara, un tempo nelle sue case scavate nella roccia vivevano oltre 50.000 persone, e si vedono ancora la chiesa dell’Assunzione con affreschi ben conservati, cantine, refettori e centinaia di dimore. Rientro ad Akhaltsikhe, il cui grazioso centro storico, il «Rabati», è formato da case colorate in stile georgiano. Pranzo presso una famiglia locale, cena in hotel.
4 giorno: parco di BORJOMI_KUTAISI
Partenza per la mitica terra del Vello d’oro: la provincia di Imereti nella Georgia occidentale. Lungo il percorso visita del parco di Borjomi con degustazione della sua salutare acqua minerale e del mercato della ceramica.
Arrivo a Kutaisi, seconda città della Georgia e una tra le piu’ antiche del mondo, raggiunta dagli Argonauti greci alla ricerca del Vello d’oro. Visita del complesso di Gelati (XII secolo), arricchita di mosaici e affreschi. Assieme alla Cattedrale di Bagrati è patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1994. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
5° gg: TSKALTUBO_KUTAISI_GUDAURI
Visita della Grotta di Prometeo, che si estende sotto la superficie per circa 1 km e mezzo fra stalattiti e stalagmiti dalle forme curiose ad una temperatura costante di circa 15°. Rientro a Kutaisi, visita della Cattedrale di Bagrati (XI secolo) e del colorato bazaar. Si prosegue il viaggio lungo la Strada Militare Georgiana, da secoli importante collegamento tra l’Asia e l’Europa che permette di godere dei suggestivi paesaggi del Caucaso. Sosta per la visita del Complesso di Ananuri, del XVII secolo, che gode di una posizione scenografica: la sua cinta muraria e le torri si delineano sul lago e sullo sfondo verde delle foreste. Arrivo a Gudauri, località montana a circa 2.000 mt di altitudine. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
6° gg: KAZBEGI_TBILISI
Partenza attraverso una strada panoramica lungo il fiume Tergi per Kazbegi, paesino abbracciato da una natura spettacolare e dalle montagne del Grande Caucaso, qui alte oltre 5.000 metri s.l.m. Da qui partenza per una camminata in salita tranquilla di un’ora e mezza (circa 4 km) per valli magnifiche e boschi incontaminati fino a raggiungere la chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170m in un vasto panorama che lascia senza parole. Eventualmente è possibile raggiungere la chiesa con taxi 4×4 (facoltativo, a pagamento). Rientro in paese e visita ad uno studio artigiano dove si produce il feltro «Teka» e degustazione dei dolci tradizionali del luogo. Partenza per Tbilisi. Pranzo in guest house, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
7° gg: TSINANDALI_SIGHNAGHI, la valle dei vigneti
Partenza per la regione di Kakheti, la patria del vino georgiano, fino alla cittadina fortificata di Sighnaghi sorta su una collina e circondata dalla cinta muraria con ben 23 torri: ha un aspetto immutato da oltre due secoli e offre grandiosi panorami. Visita del complesso di Bodbe. Visita del Palazzo-Museo di Tsinandal, dai graziosi giardini. In questa regione si producono centinaia di vitigni diversi, ciascuno dei quali è caratteristico di un determinato villaggio: visita ad una fattoria dove capire i processi locali di vinificazione, assaggiare il vino e prodotti tipici. Pranzo in fattoria, cena in ristorante caratteristico in centro a Tbilisi ! Pernottamento in hotel.
8°gg: TBILISI_rientro
Mattinata dedicata alla visita della capitale della Georgia, Tbilisi: dalla città vecchia con la cattedrale di Sioni del VII secolo, alla città nuova con le terme sulfuree costruite in mattoni. Salita alla collina che domina la città per godere del panorama e visitare la fortezza di Narikala, del IV secolo. Passeggiata lungo la via principale della città, il corso Rustaveli fino al Museo Nazionale. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto per il volo di linea con scalo per Venezia.

Servizi inclusi

•volo di linea con scalo Venezia/Tbilisi/Venezia
•tasse aeroportuali
•bus in loco
•7 pernottamenti in 5 diversi hotel 3*** / 4****
•trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno
•1 bottiglia d’acqua (0,5 l) al giorno
•bevande ai pasti (0,5 l acqua o 1 soft drink)
•guida locale per tutto il tour e ingressi
•visita ad una cantina con degustazione vinicola
•tassa di soggiorno
•accompagnatore dall’Italia
•assicurazione medico-bagaglio (max € 2.500)

Servizi non inclusi

  • pranzi 1° e 8° giorno, mance, bevande alcoliche, eventuali altri ingressi e escursioni non menzionate
  • assicurazione annullamento viaggio facoltativa (consigliata, importo 5% del totale viaggio)
  • assicurazione medica integrativa ( aumento max. ad euro 50.000 )
  • extra personali
  • cambiamenti di prezzo dovuti all’adeguamento valutario tra l’euro e la valuta di acquisto dei servizi contenuti nel pacchetto turistico e tutto quanto non alla voce “la quota comprende”