Dal 29 Dicembre 2021 al 4 Gennaio 2022.

Con l’accompagnamento culturale del prof. Aldo Ferrari ( Università Cà Foscari di Venezia e Istituto per gli studi di Politica Internazionale di Milano )

  Collocata al centro del Mediterraneo, Malta ha avuto nei millenni una storia ricca e complessa, che si riflette in un patrimonio culturale affascinante. La natura mediterranea contribuisce a rendere ancora più notevole questo viaggio in un paese piccolo, ma molto importante nella storia europea. L’itinerario si concentra su tre aspetti principali: gli straordinari siti archeologici ( megaliti, dolmen dell’età del bronzo, tombe puniche); la dimensione religiosa, da San Paolo – che, naufrago sulla via per Roma, portò a Malta il Cristianesimo- sino alle suggestive catacombe, alle innumerevoli cappelle e alle chiese barocche che segnano il paesaggio architettonico e spirituale delle isole dell’arcipelago; l’epopea dei Cavalieri di Malta, che la difesero ad oltranza dalle soverchianti forze ottomane preservandone sino ad oggi il carattere Cristiano.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: 29/12/21

Ritrovo dei partecipanti alle ore 13:00 in aeroporto a Linate ( Milano ) e procedure d’imbarco per prendere il volo di linea Air Malta in partenza alle ore 15:15 con arrive all’aeroporto di La Valletta alle ore 17:05. Dopo aver ritirato i bagagli incontro con la guida e trasferimento con bus riservato in hotel a La Valletta. Cena e pernotto in hotel.

2° giorno: 30/12/21

Dopo la prima colazione partenza per la visita dei templi megalitici di Malta, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: Hagar Qim, Mnajdra, Skorba, Ta’ Hagrat, Tarxien, Ggantija e l’Ipogeo di Hal Salfieni. Sosta per il pranzo in ristorante e continuazione delle visite. Rientro in hotel, cena e pernotto.

Malta è un’isola nel cuore del Mediterraneo con una storia millenarian ricca di fascino, che affonda le radici 7000 anni fa. Qui si trovano grandi temple megalitici che risalgono a mille anni prima di Stonehenge, tra il 3600 e il 2500 a.C. circa, e che testimoniano le notevoli capacità tecniche e architettoniche della civiltà neolitica.

3° giorno: 31/12/21

Dopo la prima colazione partenza per le visite previste a Mdina, Rabat, Buskett e Mosta : la  Cattedrale di San Paolo, il Palazzo Falson,  il  Palazzo Wignacourt , la Grotta di San Paolo , il  Duomo di Santa Maria . Pranzo in ristorante a Rabat. Rientro in hotel per prepararsi al cenone di fine d’anno che sarà fatto in hotel. Pernotto.

La soria di Mdina e dell’adiacente Rabat è alterna ed antica quanto la storia stessa di Malta: le sue origini risalgono a più di 4000 anni fa.

La città fu chiamata Mdina dai saraceni, che conquistarono l’isola nell’870 a.C. e la separarono da Rabat per ragioni di sicurezza costruendole attorno un profondo fossato e circondando la parte più alta della città con nuovi e più resistenti bastion e mura.

Chiamarono il punto più alto Mdina che significa”città fortificata” e l’area rimanente Rabat, vale a dire”sobborgo”.

4° giorno: 01/01/22

Dopo la prima colazione  partenza per una visita panoramica al sud dell’isola; si visiteranno il villaggio di Marsaxlokk e la città antica di Vittoriosa che è una delle 3 città storiche di Malta; successivamente rientro in hotel con pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernotto in hotel.

5° giorno: 02/01/22

Dopo la prima colazione partenza per la visita dell’isola di Gozo, con trasferimento in traghetto; visita al tempio di Ggantija, alla cittadella, alle saline, alla Roccia del Generale, alla chiesa di San Giorgio e alla Cattedrale di Victoria. Pranzo in ristorante in corso di giornata. Rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernotto.

Gozo significa “gioia” in castigliano ed è la seconda isola più grande dell’arcipelago Maltese, con una popolazione di circa 30.000 abitanti. Anche se separata da Malta da soli 5 km. di mare, Gozo è molto diversa da Malta. L’isola è un terzo delle dimensioni di Malta, più rurale e tranquilla. La sua cultura e stile di vita sono radicate nella tradizione ma, nelllo stesso tempo,  è aperta ai modi del presente. Trasuda un ritmo di vita rilassato ed è raggiungibile in soli 25 minuti di traghetto da Malta.

6° giorno: 03/01/22

Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita della capitale La Valletta con i Giardini di Upper Barrakka , la Cattedrale di San Giovanni, il Museo del Caravaggio, il Palazzo del Gran Maestro, il Museo Archeologico e il Forte di Sant’Elmo. Pranzo in ristorante durante la giornata. Cena e pernotto in hotel.

7° giorno: 04/01/22

Dopo la prima colazione trasferimento con bus privato in aeroporto 2 ore e mezza prima alla partenza, prevista alle ore 12:35 con volo di linea Air Malta , con arrivo a Linate ( Milano ) alle ore 14:25.

FINE DEI SERVIZI.

 

N.B. Il programma, per motivi organizzativi, potrebbe subire variazioni nell’ordine delle visite giornaliere.

 

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO : Carta di identità valida per l’estero e in corso di validità.

 

Quota per gruppo min. 15 pax  : €. 2.360,00 a persona in camera doppia.

Quota per gruppo min. 15 pax : €. 2.780,00 a persona in camera doppia uso singola.

 

N.B. IL VIAGGIO SARA’ CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 15 PERSONE E SARA’ ANCHE IL MASSIMO PREVISTO DI PARTECIPANTI.

 

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO TASSATIVAMENTE IL 28.10.21 E SONO APERTE ESCLUSIVAMENTE AI POSSESSORI DI GREEN PASS ( SOLO PER I VACCINATI CHE ABBIANO COMPLETATO IL CICLO  DA ALMENO 14 GG. ).

PER L’IMPORTO DELL’ACCONTO DA VERSARE ALL’ATTO DELLA CONFERMA CONTATTARE LA SCRIVENTE AGENZIA.

 

 

La quota comprende:

  • Volo di linea Air Malta in classe economica da Linate ( Milano ) andata/ritorno con 1 bagaglio da imbarcare in stiva di kg. 23 e 1 bagaglio a mano di kg. 10.
  • Tasse aeroportuali
  • Pullman GT riservato con autista durante il tour
  • Assistenza del personale agenzia locale per tutto il tour
  • Sistemazione al Grand Hotel Excelsior 5* a la Valletta per tutte le notti previste dal tour
  • Guide locali parlanti italiano per tutte le visite previste da programma
  • Docente universitario di Cà Foscari in partenza con il gruppo dall’Italia con spiegazioni storico/culturali durante le visite e conferenze giornaliere tematiche
  • Ingressi ai musei e siti come da programma
  • 6 cene in hotel , compreso il Cenone di fine d’anno
  • 4 pranzi in ristoranti durante il percorso e 1 pranzo in hotel
  • ½ acqua e ¼ vino più caffè per ogni pranzo/cena previsto da programma, incluso il Cenone
  • Assicurazione Globy Allianz “Multirischi” che comprende annullamento prima della partenza per motivi medici ( COVID incluso ) , sanitaria, bagaglio e rimborso spese mediche durante il soggiorno a Malta, anche in caso di quarantena. Le condizioni esaustive della polizza/fascicolo informativo  vi saranno inviate al momento della conferma

 

La quota non comprende:

  • Eco-tax da pagare direttamente in hotel: €. 0,50 per persona per notte
  • Mance ed eventuale facchinaggio in hotel
  • Spese extra ( minibar in hotel, telefonate dall’hotel , ecc…..)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”