Dal 15 al 19 Novembre 2021.

 

1° GIORNO 15/11/2021

Incontro con i partecipanti al viaggio alla stazione Termini di Roma alle ore 13:00 e trasferimento con bus GT privato ad Anagni.

Ore 15:00 circa  visita guidata di Anagni.

 

Anagni è un florido comune in provincia di Frosinone. La popolazione si aggira intorno ai 21.330 abitanti, e la cittadina è nota a tutti come “città dei Papi”. In una superficie di 113,79 mq sono condensati millenni di storia, finemente e sapientemente conservati e accostati al moderno vivere odierno.

Abitata fin dai tempi più remoti, Anagni è stata teatro di episodi fondamentali per l’evoluzione della storia così come noi la conosciamo. Per tutti basterà citare l’esempio dello schiaffo di Anagni, l’affronto morale che dovette subire papa Bonifacio VIII. Ancora oggi la cittadina mantiene un assetto profondamente medievale e un legame con la religione molto forte, intuibile dalla quantità di luoghi di culto presenti.

 

Ore 18:30 circa,  sistemazione e pernottamento in hotel. Cena nel ristorante della struttura.

 

2° GIORNO 16/11/2021

Dopo la piccola colazione partenza per la visita  guidata a Castro dei Volsci + le botteghe artigiane.

 

Chiamato anche “Il balcone della Ciociaria”, Castro dei Volsci è un borgo che sembre galleggiare fra le nuvole, situato dove un tempo sorgeva il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli.

Città natale di Nino Manfredi, Castro dei Volsci è attraversato da viuzze lastricate in cotto che costeggiano antiche case in pietra nuda. Qui dovo essere stati condotti in visita dalla guida, le botteghe artigiane apriranno per accogliere il gruppo, raccontare le loro storie e fare piccole dimostrazioni di come gli artigiani creano degli oggetti unici.

Al termine della visita verrà regalato ad ogni partecipante un souvenir del luogo in ricordo di questa esperienza.

Ore 13:00 circa  pranzo in ristorante tipico del luogo.

Ore 15:00 circa  visita guidata di Alvito.

 

Alvito, situato nella valle di Comino, è un piccolo borgo abbracciato da antiche mura che racchiudono chiese e palazzi di nobili famiglie alvitane. E’ prevista la visita del palazzo Ducale, al cui interno si conservano il “Teatrino di Corte”, decorato con affreschi e stucchi, e della “Sala del Consiglio”, con dipinti di scuola napoletana del Settecento.  Di notevole interesse è la chiesa di San Simeone Profeta, abbellita da tele ed affreschi barocchi, realizzati da allievi di Luca Giordano.

Rientro in hotel con cena e pernotto.

 

3° GIORNO 17/11/2021

Dopo la piccola colazione partenza per la  visita guidata di Atina.

Uno del Borghi più belli d’Italia, Atina, nel III secolo a.C., venne conquistata dai romani, sotto la cui dominazione ebbe il rango di prefettura, colonia e, infine, municipio. La leggenda narra che sia stata fondata da Saturno nell’Età dell’Oro. Il centro storico del borgo è caratterizzato da eleganti piazzette, archi monumentali ed epigrafi romane incoastonate nelle facciate di antichi palazzi. Altri gioielli architettonici sono le possenti mura ciclopiche e la cisterna romana, rinvenute in piazza Garibaldi. Nel museo civico di Altina, invece, è possibile ammirare numerosi reperti provenienti dal territorio comunale e dale necropolis di San Biagio Saracinisco e dal santuario italico di Pescarola a Casalvieri.

Ore 13:00 circa pranzo in ristorante tipico del luogo.

Ore 15:00 circa  visita guidata di Montecassino e Rocca con Lanterna.

Fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia, quella di Montecassino è una delle più note Abbazie del mondo. Nel corso dei secoli l’Abbazia ha subito un’alterna vicenda di distruzioni, saccheggi, terremoti e successive ricostruzioni. Nl 577 la distrussero I Longobardi, poi nell’887 I Saraceni. Nel 1349 ci fu un terribile terremoto e nel  Febbrario del 1944 un bombardamento alleato la rase quasi al suolo. Al termine della visita spostamento per la Rocca dove sarà possibile effettuare una visita d’eccezione….al calare della sera…..A LUME DI LANTERNA.

Rientro in hotel con cena e pernotto.

 

4° GIORNO  18/11/2021

Dopo la piccolo colazione partenza per la visita guidata di Sperlonga.

Piccolo borgo marinaro caratterizzato da case bianche arroccate su un promontorio che affaccia direttamente sul mare, è classificata tra I borghi più belli d’Italia. A circa un chilometro dall’abitato, prospiciente la spiaggia, in un percorso di rara suggestion visive, si trova il Museo Archeologico Nazionale che ospita una “Odissea di marmo” e l’area archeologica relative alla villa e alla grotto-peschiera dell’imperatore Tiberio.

Ore 13:00 circa  pranzo in ristorante del luogo a base di prodotti tipici.

Ore 15:00 circa  visita guidata di Gaeta.

Città antichissima, secondo la leggenda il suo nome deriva dalla nutrice di Enea. Penisola splendidamente adagiata sul mare, ricca di storia: ducato autonomo nonchè gloriosa Repubblica marinara, inglobata poi nel Regno borbonico di cui sarà l’ultimo baluardo prima dell’Unità d’Italia. Il tour prevede la visita al santuario della Montagna Spaccata celebre per la miracolosa spaccatura e alla grotta del Turco. Proseguimento per il centro storico: il Santuario dell’Annunziata con l’annessa grotto d’oro e il Duomo con il suo affascinante campanile.

Rientro in hotel con cena e pernotto.

 

5° GIORNO 19/11/2021

Dopo la piccolo colazione partenza per la  visita guidata al  Parco  Villa Gregoriana.

Situato a pochi passi da Roma, il Parco Villa Gregoriana fu realizzato nella metà del XIX secolo per volere di Papa Gregorio XVI e nel tempo è stata meta di viaggiatori, re e imperatori. Un paesaggio dal fascino unico caratterizzato da boschi, cascade, sentieri rupestri, grotte naturali e antiche vestigial, chef anno del Parco un’opera di grande valore ambientale, storico e artistico.

Traferimento poi alla stazione Termini di Roma con arrive previsto alle ore 13:00.

Pranzo libero e rientro alle città di provenienza in autonomia.

 

 

La quota comprende:

 

–          4 pernottamenti in hotel 4 stelle a Cassino ( 4 piccole colazioni e 4 cene con ½ acqua e ¼ vino incluso   )

–          Transfer privato con bus GT  per l’intera durata del viaggio

–          Accompagnatore agenzia Park Viaggi per tutta la durata del tour

–          Pranzo in ristorante tipico del luogo con menu 4 portate con ½ acqua e ¼ vino incluso  del 16/11/21

–          Pranzo in ristorante tipico del luogo con menu 4 portate con ½ acqua e ¼ vino incluso  del 17/11/21

–          Pranzo in ristorante tipico del luogo con menu 4 portate con ½ acqua e ¼ vino incluso del 18/11/21

–          Visite guidate come da programma con guide locali esperte

–          Tutti gli ingressi  previsti dal programma

–          Assicurazione medico/bagaglio con copertura COVID- 19

 

La quota non comprende:

 

–          Mezzo di trasporto per raggiungere Roma e ritorno

–          Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco in hotel

–          Assicurazione annullamento

–          Tutto quanto non indicato nella “Quota comprende”

 

 

Quota per gruppo min. 20 pax : €.  740,00  persona in camera doppia

Supplemento camera singola : €. 120,00 a persona

Supplemento doppia uso singola : €. 180,00 a persona

N.B. Il viaggio sarà confermato al raggiungimento delle 20 persone, fino ad un massimo di 24 persone.

 

Le iscrizioni si chiudono il 15.10.21 e sono aperte esclusivamente ai possessori di Green Pass.